Lentamente si va avanti anche con la jeep
tempo è poco la stanchezza tanta...praticamente aggiungo piccoli particolari un pò alla volta:
foto Coletta Valerio.
Translate
giovedì 29 ottobre 2015
sabato 24 ottobre 2015
German 38(h) observation vehicle trumpeter.
Il soggetto in questione mi ha sempre affascinato anche se,in tutta verità,non si può guardare.
l'occasione di prenderlo l'ho avuta qualche fa recandomi,durante la manifestazione dei Red devils a Thiene ,nell'immenso negozio di Brunello e frugando tra le migliaia e miglia di scatole mi sono ritrovato tra le mani questo rospetto.
Il kit si presenta abbastanza bene per i miei canoni e con un pò di pazienza si monta in un paio di serate in tutta tranquillità.
Tale lavoro lo porto avanti piano piano e parallelamente a quello della jeep commando car,cercando di alternare le lavorazioni su ambedue i mezzi.
Nelle foto seguenti vedrete le prime fasi del montaggio:
una volta colorati gli interni le due scocche,superiore ed inferiore ,sono state incollate e stuccate con putty disciolto nell'acetone e carteggiate.
foto di Coletta Valerio.
l'occasione di prenderlo l'ho avuta qualche fa recandomi,durante la manifestazione dei Red devils a Thiene ,nell'immenso negozio di Brunello e frugando tra le migliaia e miglia di scatole mi sono ritrovato tra le mani questo rospetto.
Il kit si presenta abbastanza bene per i miei canoni e con un pò di pazienza si monta in un paio di serate in tutta tranquillità.
Tale lavoro lo porto avanti piano piano e parallelamente a quello della jeep commando car,cercando di alternare le lavorazioni su ambedue i mezzi.
Nelle foto seguenti vedrete le prime fasi del montaggio:
una volta colorati gli interni le due scocche,superiore ed inferiore ,sono state incollate e stuccate con putty disciolto nell'acetone e carteggiate.
foto di Coletta Valerio.
venerdì 16 ottobre 2015
seconda fase di invecchiamento.
Purtroppo in questo periodo il tempo per modellare è molto poco ed ancor meno quello di postare costantemente ii piccoli avanzamenti sulla piccola jeep quindi faccio un veloce riassunto fotografico del lavoro svolto finora:
prima fase invecchiamento.
sabato 10 ottobre 2015
mercoledì 23 settembre 2015
Jeep commando car 1/35,Italeri-tamiya.
Dopo un lunghissimo periodo di stasi modellistica eccomi di nuovo con uno dei tre lavori che sto portando parallelamente avanti .
In questo post vi presento una jeep commando car ottenuta dalla fusione di una scatola Tamiya relativa alla jeep con una vecchia scatola Italeri propria della commando car alla quale mancavano moltissimi componenti importanti come la scocca.
Alle due scatole sono stati aggiunte carichi provenienti sia da un'altra scatola Tamiya sia dalla mia banca dei pezzi, con l'aggiunta di sporadiche mini autocostruzioni.
Per ora considero terminato il montaggio con la prova a secco di alcune componenti come le ruote ed i carichi, i quali molto probabilmente saranno colorati a parte ed incollati sul mezzo con comodo solo in un secondo momento.
A voi qualche scatto:
foto di Coletta Valerio.
In questo post vi presento una jeep commando car ottenuta dalla fusione di una scatola Tamiya relativa alla jeep con una vecchia scatola Italeri propria della commando car alla quale mancavano moltissimi componenti importanti come la scocca.
Alle due scatole sono stati aggiunte carichi provenienti sia da un'altra scatola Tamiya sia dalla mia banca dei pezzi, con l'aggiunta di sporadiche mini autocostruzioni.
Per ora considero terminato il montaggio con la prova a secco di alcune componenti come le ruote ed i carichi, i quali molto probabilmente saranno colorati a parte ed incollati sul mezzo con comodo solo in un secondo momento.
A voi qualche scatto:
foto di Coletta Valerio.
Iscriviti a:
Post (Atom)